NONOSTANTE TUTTO, NESSUN “CANTO DEL CIGNO” – REPLICA (SINTESI) DE LA RIVOLUZIONE DEI MANSUETI – UN BUON 2014 A TUTTI!
LO “SCUDISCIO” DI LEHNER
On 27 Tevet, 5774, at 11:06 , Giancarlo Lehner <giancarlolehner@hotmail.com> wrote:
B”H
“Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for dinner.
Freedom is lost from an uninterested, uninformed and uninvolved people.
– Thomas Jefferson
– Thomas Jefferson
“Regulation rarely forces one to act, but it constantly opposes itself to one’s acting;
and finally reduces it to being nothing more than a herd of timid, industrious animals
Da: notification+acf6oy26@facebookmail.com
Data: 29/12/2013 13.00
A: “RINNOVIAMO IL PDL- SPAZIO AI GIOVANI”<rinnoviamopdl@groups.facebook.com>
Ogg: [RINNOVIAMO IL PDL- SPAZIO AI GIOVANI] Il calendario 2014 del Parlamento europeo
![]() |
|
Il funerale. Il commosso saluto della Milano che non ha dimenticato a Mamma Ramelli
Pubblicato il 28 dicembre 2013 da GB Categorie : Corsivi Cronache
C’era tutta la Milano che in questi trentotto anni non ha dimenticato a porgere l’ultimo saluto ad Anita Ramelli, madre coraggio di Sergio, giovane militante del Fronte della Gioventù ucciso a sprangate nel 1975 da una banda di assassini di estrema sinistra.
Il funerale si è svolto nella chiesa Santissimi Nereo e Achilleo di Milano ed è stata seguita da un breve e silenzioso corteo fin sotto casa, davanti alla targa in ricordo di Sergio, dove Massimo Turchi ha tenuto un breve e appassionato discorso per ricordare l’affetto con cui Anita salutava, ogni 29 aprile, la manifestazione commemorativa dei camerati.
Al funerale hanno partecipato ( . . . ), tra cui esponenti della destra istituzionale – Giorgia Meloni, Ignazio La Russa (tra quelli che hanno portato a spalla il feretro) e il fratello Romano, Massimo Corsaro, Viviana Beccalossi, Riccardo De Corato e Marco Osnato, Carlo Fidanza – insieme ai ragazzi e ai dirigenti di tutte le comunità militanti meneghine e delle associazioni (tra cui Guido Giraudo della Lorien) che hanno salutato il feretro inquadrati sull’attenti. Al termine della cerimonia, si è svolto il corteo fino alla vicina casa in via Paladini: sono state deposte corone di fiori sotto la targa dedicata a Sergio Ramelli che presto sarà dedicata anche ad Anita. La mamma di tutti noi che non abbiamo dimenticato.
[ RIVISTE IN EDICOLA E ONLINE ]
—– Original Message —– From: Iuppitergroup
CHIAIA MAGAZINE
Dicembre 2013
DAMMI IL CINQUE
A CAPODANNO BRINDA. MA NON SALTARE IN ARIA
Prosegue la campagna di sensibilizzazione di Chiaia Magazine
contro l’uso scellerato dei fuochi di artificio
Il mensile Chiaia Magazine (Iuppiter Edizioni), diretto da Max De Francesco, nel numero di dicembre dedica la copertina ai danni della “guerra pirotecnica” che infiamma il Capodanno napoletano e avvia la campagna “Dammi il cinque. A Capodanno brinda ma non saltare in aria”. La campagna di sensibilizzazione prosegue con il video pubblicato su Iuppiter tv, con un’intervista a Mariano Marmo, responsabile del piano di prevenzione lesioni da esplosione A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli.
Fai girare il video e previeni la strage dei botti. Per approfondimenti scarica il periodico Chiaia Magazine su www.chiaiamagazine.it
Guarda il video. Ecco il link http://www.youtube.com/watch?v=_tI0scVu75w
In allegato cover di Chiaia Magazine numero di dicembre 2013.
“Azimut”-Napoli in web – https://azimutassociazione.wordpress.com
Al termine del 2013, e per il nuovo anno, l’agenzia partenopea online dell’Associazione Culturalsociale “Azimut” pubblica un reportage in cui si prevede la fine dell’asse Letta – Alfano, una c.d. “rivoluzione dei mansueti” e, quindi, il ricorso anticipato alle urne in contemporanea con le elezioni europee del maggio 2014. L’intensa attività online di informazione, per tutto l’anno 2013, con gli editoriali a cura del suo direttore Arturo Stenio Vuono, è stata coordinata – in redazione – dal webm. adm. des. Fabio Pisaniello e dal responsabile Azimut l’ufficio stampa Ferruccio Massimo Vuono. Pubblicati gli interventi, tratti dal giornale < Roma > , di Vincenzo Nardiello e dello storico e scrittore Giancarlo Lehner.Corrispondenze e articoli, ospitati,di Filippo Giannini (Lazio),Giancarlantonio Olivieri (Calabria),Loris Palmerini (Veneto), Tullio Pighetti ( Campania ) e Gianfredo Ruggiero ( Lombardia ). Le documentazioni,tra cronaca e storia,tratte dalla rivista < Il Cerchio>, da < Controcorrente Edizioni > , “StampaLibera” e “StoriaLibera”. Per la sezione fotografica, dalla sub redazione cosentina, i collaboratori : Rito Vuono e Stenio Vuono. Molte le inchieste e i numeri speciali.


“AZIMUT” – VIA P. DEL TORTO, 1 – 80131 NAPOLITEL. 340. 34 92 379 / FAX: 081.7701332